XXIV CIM – Bando di partecipazione

 

XXIV Colloquio di Informatica Musicale
Torino, 30 Settembre – 2 Ottobre 2024

Associazione di Informatica Musicale Italiana
www.aimi-musica.org

Università di Torino
https://www.unito.it

Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino
https://www.conservatoriotorino.eu
https://www.smet.torino.it/it/smet/


MEMORIE PROIETTIVE

Non c’è azione futura senza memoria che ne definisca le possibilità. È una caratteristica più generale del segno, ad esempio della notazione musicale: memoria di un lavoro compositivo che è condizione di possibilità di una sua attuazione. Una simile accezione, che sottolinea la duplicità temporale del termine “memoria”, vale anche per il rapporto col passato. La sua conservazione, così complessa per le tecnologie multimediali degli ultimi cinquant’anni, è possibilità di un rilancio in avanti, conservazione e insieme nuova sfida. Ma questa dimensione duplice della memoria è sempre più evidente nel caso delle reti neurali: una rete neurale è una memoria che viene allenata a partire da dati preesistenti per poter svolgere un compito. L’esplosione dei big data è allora disponibilità di grandi memorie che viene sfruttata performativamente. E una memoria digitale è uniforme per sua natura: che si tratti di suono, video, parole, vista al microscopio si tratta pur sempre di sequenze di bit, che è facile reinterpretare proiettate in operazioni cross-mediali.

Il XXIV Colloquio di Informatica Musicale intende porre l’attenzione sul tema della memoria come possibilità fragile del futuro:

  • ⁠come conservazione, recupero e valorizzazione di tecnologie e di operazioni artistiche
  • come dimensione sociale e psicologica nella percezione del suono e della musica
  • come sperimentazione in contesti cross-modali e cross-mediali
  • come prospettiva tecnologica nell’uso di memorie disponibili ai fini di sintesi, elaborazione e studio nel contesto del sound and music computing.

Come di consueto, il programma del Colloquio include comunicazioni scientifiche e artistiche, attività didattiche e produzioni musicali. Le comunicazioni scientifiche verranno selezionate mediante una call for papers, e i lavori musicali mediante una call for works.

Per favorire il coinvolgimento più ampio possibile della comunità scientifica e artistica, come usuale la partecipazione al Colloquio sarà gratuita per autori e uditori.


Premio “Aldo Piccialli”

Il miglior contributo al programma scientifico, indipendentemente dalla forma di presentazione e a giudizio insindacabile del Consiglio Direttivo dell’AIMI, verrà insignito del Premio alla memoria di Aldo Piccialli.

Premio “Teresa Rampazzi”

Il miglior contributo al programma musicale, indipendentemente dalla forma di presentazione e a giudizio insindacabile del Consiglio Direttivo dell’AIMI, verrà insignito del Premio alla memoria di Teresa Rampazzi.

Entrambi i premi sono un riconoscimento simbolico all’originalità e al contributo innovativo portato alla ricerca italiana sull’informatica musicale.


Date importanti

Le principali date sono le seguenti:

  • Apertura portale Easychair per invio contributi: 20 febbraio 2024
  • Scadenza invio lavori musicali: 15 aprile 2024
  • Scadenza invio comunicazioni scientifiche: 30 aprile 2024
  • Notifica della selezione agli autori: 15 giugno 2024
  • Versione finale comunicazioni scientifiche: 15 luglio 2024

Comitati

Coordinamento generale:

  • Stefano Bassanese, Conservatorio di Torino
  • Andrea Valle, Università di Torino

Coordinamento scientifico:

  • Davide Andrea Mauro, KreativInstitut.OWL, Paderborn University
  • Simone Spagnol, Università Iuav di Venezia
  • Andrea Valle, Università di Torino

Coordinamento musicale:

  • Andrea Agostini, Conservatorio di Torino
  • Stefano Bassanese, Conservatorio di Torino
  • Daniele Ghisi, Conservatorio di Torino

Comitato di programma:

  • Andrea Agostini, Conservatorio di Torino
  • Giacomo Albert, Università di Torino
  • Carlo Barbagallo, Conservatorio di Torino
  • Stefano Bassanese, Conservatorio di Torino
  • Francesco Bianchi, Conservatorio di Torino
  • Leonardo Gabrielli, Università Politecnica delle Marche
  • Daniele Ghisi, Conservatorio di Torino
  • Francesco Giomi, Tempo Reale
  • Luca Guidarini, Ensemble Collettivo 21
  • Davide Andrea Mauro, KreativInstitut.OWL, Paderborn University
  • Simone Spagnol, Università Iuav di Venezia
  • Anna Terzaroli, Conservatorio di Benevento
  • Luca Turchet, Università di Trento
  • Andrea Valle, Università di Torino
  • Paolo Zavagna, Conservatorio di Venezia
 Posted by on 19/01/2024